B Interregionale

Bramante Bk

MIN
0 0
FGM
0 0
FGA
0 0
FTM
0 0
FTA
0 0
3PM
0 0
3PA
0 0
OFF REB
0 0
DEF REB
0 0
AST
0 0
PF
0 0
TF
0 0
STL
0 0
TO
0 0
BLK
0 0
PTS
0 0

Riepilogo

vs

Riepilogo

Carver Roma: Di Bello 4, Scianaro 7, Toti n.e., Maiolo 1, Vitale, Lucarelli 13, Martino 13, Benincasa 2, Galli 11, Pagnanelli 11, Pizziconi n.e. All. Tretta

Bramante Basket: Crescenzi 3, Ricci n.e., Sgarzini 5 Ferri 12, Nicolini, Centis 9, Rinaldi 16, Stefani 12, Panzieri 1, Lanci n.e. All. Nicolini

La Carver rialza la testa con una vittoria importantissima su Bramante Pesaro che si è rivelata più difficile di quanto non potesse sembrare dopo i primi 20 minuti. I biancorossi giocano infatti un ottimo primo tempo, che da solo basterebbe per considerare chiusa la gara, poi invece subiscono il ritorno degli ospiti che riaprono i giochi costruendo la rimonta a cavallo tra la terza e la quarta frazione. Gara completamente riaperta e finale thriller con le squadre a giocarsela punto punto fino a 12″ dalla sirena, con la palla recuperata da capitan Pagnanelli che neutralizza l’ultimo attacco di Bramante e mette in salvo il +2, poi arrotondato a +3, con il quale si chiude la contesa.

Col brivido, ma sono comunque due punti  in cassaforte che valgono tanto in una classifica cortissima e con tante gare durissime ancora da giocare.

Apre Martino, seguito da due penetrazioni in fila Scianaro-Pagnanelli. Buona la partenza dei biancorossi ma sono le due bombe firmate Di Bello-Galli a far volare la Carver in doppia cifra dopo appena 3′. Bramante va al time out anche perché i due punti messi a referto da Centis sono davvero pochi. Lo stop serve agli ospiti per riordinare le idee quanto meno sotto l’aspetto difensivo visto che dall’altro lato si fa fatica a realizzare. Inizialmente la pausa produce un piccolo stop all’emorragia ma la Carver torna subito a spingere ed altre due triple Galli-Lucarelli costruiscono il solco alla prima sirena. (22/6).

Si riprende con gli stessi equilibri. La Carver non ha voglia di concedere nulla e continua a tenere alti i ritmi. Sono gli 8 punti di Lucarelli (due triple ed canestro dalla media) ed i 5 di Martino (due dal campo ed uno dalla lunetta) sui 17 complessivi a tirare la carretta sul fronte Carver che va all’intervallo con un altro parziale a favore, seppur con un minimo scarto. Bramante ha senz’altro fatto vedere qualcosa in più rispetto alla brutta partenza del primo periodo, ma quanto prodotto al momento non è servito a cambiare l’inerzia del proprio match (39/21).

Al rientro, gli ospiti approcciano meglio ed iniziano a risalire la china. La Carver sembra improvvisamente intorpidita. Il time out di coach Tretta dopo 5′ ed un parziale di 4/9 a sfavore è più che comprensibile visto che i biancorossi hanno decisamente perso il bandolo della matassa con un periodo che sta diventando via via sempre più complicato. Il -7 agguantato da Bramante (45/38), anche se momentaneo, è comunque un ulteriore campanello d’allarme che solo due giri in lunetta realizzati dalla coppia Scianaro-Benincasa allontanano prima della terza sirena, anche se il parziale ha rimesso gli equilibri completamente in discussione (48/38).

Si riparte e si viaggia punto a punto ma la tripla di Ferri ed il successivo canestro dalla media di Rinaldi riportano Bramante a contatto (52/48). Più di qualche preoccupazione trapela nelle file dei locali che non riescono ad attaccare più il canestro. Impasse che non si arresta con gli ospiti che, di contro, accorciano a -2 con un libero di Stefani e poi sorpassano con la bomba di Centis (53/54). Tutto da rifare per la Carver che adesso deve mantenere il più possibile i nervi saldi per un gara che inizia da capo in questi ultimi 150″.

Si gioca punto a punto in un finale thriller in cui il 2/2 dalla lunetta di Martino ed il conseguente +2 (60/58) è come una liberazione; ma lo è soprattutto la palla recuperata da capitan Pagnanelli che a 12″ dalla sirena spezza l’ultimo attacco di Bramante, proteso al potenziale tiro del pareggio o della vittoria, e permette un sospiro di sollievo ai tanti sostenitori sulle tribune. Non c’è più tempo, Scianaro arrotonda dalla lunetta e la sirena sancisce la vittoria col brivido per la Carver (61/58)

Antonio Maiorana

Area Comunicazione Carver

Share on Facebook

B Interregionale

Bramante Bk

MIN
0 0
FGM
0 0
FGA
0 0
FTM
0 0
FTA
0 0
3PM
0 0
3PA
0 0
OFF REB
0 0
DEF REB
0 0
AST
0 0
PF
0 0
TF
0 0
STL
0 0
TO
0 0
BLK
0 0
PTS
0 0